Ufficio Tributi
Orari e modalità di ricevimento
Ufficio Tributi - Prenotazione obbligatoria
Considerato il perdurare dello stato di emergenza da Covid 19 e al fine di evitare l'assembramento degli utenti, l'accesso allo sportello TRIBUTI è consentito il lunedi dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 compatibilmente con il personale a disposizione, solo attraverso la prenotazione telefonica al n. 0784216858 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 13:00, o prenotazione tramite Agenda On Line H24 al seguente link:
Si prega gentilmente di rispettare l'orario stabilito in modo da consentire agli operatori l'adeguata sanificazione tra un utente e l'altro.
Responsabile
- Dott.ssa Simona Trudu
- Telefono: 0784.216851
- Email: simona.trudu@comune.nuoro.it
Altri recapiti
Per appuntamenti (prenotazione obbligatoria)
- 0784216858 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 13:00
- Agenda On Line: https://servizi.comune.nuoro.it/openweb/appuntamenti/appuntamenti.php?settore=27&tipo=pubblico&servizio=Agende&CSRF=5eb12f6b7a52a032d994b8b1dec1fc43
Sportelli per il Contribuente
Cognome e Nome | Telefono | |
---|---|---|
Congiu Maddalena | maddalena.congiu@comune.nuoro.it | 0784 216801 |
Mulvoni Laura | laura.mulvoni@comune.nuoro.it | 0784 216767 |
Murgia Raffaella | raffaella.murgia@comune.nuoro.it | 0784 216755 |
Pisano Laura | laura.pisano@comune.nuoro.it | 0784 216809 |
Siotto Lisa | lisa.siotto@comune.nuoro.it | 0784 216806 |
Soddu Giovanna | giovanna.soddu@comune.nuoro.it | 0784 216763 |
Dessì Giovanna | giovanna.dessi@comune.nuoro.it | 0784 216858 |
Regolamenti e tariffe
Modulistica On Line
All'interno della sezione Istanze On Line del Portale dei Servizi On Line, sono presenti i seguenti moduli telematici selezionando la categoria tributi dopo aver effettuato l'accesso tramite la propria identità digitale (SPID o CIE):
- Applicazione del tributo sui rifiuti. Utenze domestiche
DICHIARAZIONE PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI. UTENZE DOMESTICHE (Art.1 Legge 147 del 27/12/2013) - Dichiarazione per l'applicazione del tributo sui rifiuti (Utenze non domestiche)
DICHIARAZIONE PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI - UTENZE NON DOMESTICHE (Art.1 Legge 147 del 27/12/2013) - Richiesta di rateazione carico tributario arretrato per la tassa smaltimento rifiuti solidi urbani
Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani. Richiesta di rateazione carico tributario arretrato. - RICHIESTA DI RIDUZIONE TARIFFARIA PER ABITAZIONI - ZONE NON SERVITE -TARI
RICHIESTA DI RIDUZIONE TARIFFARIA PER ABITAZIONI - ZONE NON SERVITE -TARI (prodotta ai sensi dell'art. 1, comma 659, della legge n. 147/2013 e del relativo regolamento comunale) - Richiesta rimborso o compensazione tassa smaltimento rifiuti solidi urbani
Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani. Istanza di rimborso o compensazione (art. 1, comma 164, Legge 27 dicembre 1996, n. 296 e art. 30 comma 6 Regolamento TARI. - RIDUZIONE DI SUPERFICE PER ATTIVITÀ CHE PRODUCONO RIFIUTI NON ASSIMILATI - Utenze Non Domestiche (TARI)
TARI - DOMANDA DI RIDUZIONE DI SUPERFICE PER ATTIVITÀ CHE PRODUCONO RIFIUTI NON ASSIMILATI - Utenze Non Domestiche. Da presentarsi entro il 30 giugno dell'anno successivo alla data di occupazione o detenzione del locale - RIDUZIONE DI TARIFFA -TARI - PER AVVIO AL RICICLO DI RIFIUTI ASSIMILATI - Utenze Non Domestiche
DOMANDA DI RIDUZIONE DI TARIFFA -TARI - PER AVVIO AL RICICLO DI RIFIUTI ASSIMILATI - Utenze Non Domestiche. (Art.1 c. 649 Legge 147 del 27/12/2013) - Riduzione Tariffaria Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani: ONLUS o Associazioni che svolgono attività di solidarietà sociale.
Richiesta Riduzione Tariffaria Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani. (Art. 24, comma 1 lett. a), b) Regolamento TARI). ONLUS o Associazioni che svolgono attività di solidarietà sociale. - Riduzione Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani Pensionati e o figurano portatori di Handicap grave
Riduzione Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani - (Pensionati e/o figurano portatori di Handicap grave) - Art. 24 Regolamento... UTENZE DOMESTICHE - Riduzione Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani UTENZE DOMESTICHE
Richiesta Riduzione Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani. (Art. 22 Regolamento... UTENZE DOMESTICHE) - Riesame in autotutela avverso avviso di accertamento relativo alla Tassa Rifiuti
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze in autotutela è fissato in 60 giorni dal ricevimento dell'avviso o dell'accertamento.
Modulistica cartacea
Tassa rifiuti
- Dichiarazione per l'applicazione del tributo sui rifiuti - Utenze Domestiche (Nuova iscrizione, Variazione, Cessazione)
- Dichiarazione per l'applicazione del tributo sui rifiuti - Utenze Non Domestiche (Nuova Iscrizione, Variazione, Cessazione)
- Domanda di riduzione di superfice per attività che producono rifiuti non assimilati - Utenze Non Domestiche
- Domanda di riduzione di tariffa per avvio al riciclo di rifiuti assimilati - Utenze Non Domestiche
- Istanza riesame in autotutela avverso avviso di accertamento
- Richiesta di rateazione carico tributario arretrato
- Richiesta di riduzione tariffaria per abitazioni zone non servite
- Richiesta Riduzione Tariffaria Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (Art. 24, comma 1 lett. a), b) Regolamento TARI) - ONLUS o Associazioni che svolgono attività di solidarietà sociale
- Richiesta Riduzione Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (Art. 22 Regolamento TARI) - Utenze Domestiche
- Richiesta Riduzione Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (Art. 24 Regolamento TARI) - Utenze Domestiche
IMU - Imposta Municipale Propria - TASI
- Istanza di accertamento con adesione ai sensi dell'art. 6, comma 2, del D.lgs. 19 giugno 1997, n. 218[1] e del relativo regolamento comunale
- IMU - TASI - Istanza riesame in autotutela avverso avviso di accertamento
- IMU - TASI - Richiesta di rateazione carico tributario arretrato
Dichiarazione IMU
Strumenti utili
Pagina in allestimento...