La Città ricorda Mario Melis e Gianuario (Ariuccio) Carta, sabato l’intitolazione di una via e una piazza a loro nome

Il Comune di Nuoro ha voluto onorare la memoria di due importanti figure politiche del territorio che con grande visione, impegno, competenza e carisma hanno interpretato momenti fondamentali per lo sviluppo dell'Autonomia regionale nella seconda metà del ventesimo secolo: Mario Melis e Gianuario (Ariuccio) Carta. Sabato 11 dicembre saranno inaugurate la via Mario Melis (la Pedemontana conclusa di recente da dove Nuoro si affaccia su Oliena, paese di cui Melis fu sindaco e da cui partì la sua vita da amministratore pubblico) e la piazza Gianuario Carta, (l'attuale piazza Sardegna, principale luogo di ingresso al capoluogo). A seguire, nella sala del Consiglio comunale, avrà luogo un incontro pubblico sulla loro esperienza di Autonomia e su ciò che questa rappresenta oggi per la Sardegna.
«Entrambi - afferma il sindaco Andrea Soddu - interpretarono l'Autonomia come forza di cambiamento che dal territorio e dai suoi Comuni trae il suo fondamentale nutrimento. Il centro propulsivo della loro attività e il luogo della loro formazione politica fu Nuoro, e la nostra città intende li intende onorare quali figure che hanno rappresentato e segnato una stagione storica e interpretato la politica come strumento nobile dell'agire sociale e della traduzione delle idee in promozione delle popolazioni».
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Programma dell'evento | ![]() |
172 kb |
A chi rivolgersi
Referente: | Comune di Nuoro |
---|
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.